SCUOLA

HOME / FORMAZIONE PERSONALE / SCUOLA

CODING PRIMARIA – EiPass

ONLINE

50 ORE

EIPASS - CODING

Rendi il coding un metodo didattico, prendi spunto dai progetti presentati e scopri tutti i segreti di Scratch.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Utilizzare Scratch in tutte le sue funzionalità, in maniera pratica all’interno di progetti curricolari.
  • Utilizzare i robot pensati per la didattica, sfruttandone la valenza nei processi di apprendimento e di problem-solving.
  • Consentire agli studenti di sviluppare il pensiero logico-computazionale.
  • Agevolare negli alunni lo sviluppo delle conoscenze cognitive divertendosi con la programmazione a blocchi e la robotica.
Destinatari

Insegnanti di Scuola Primaria, che vogliano apprendere le metodologie del coding, formatori ed educatori, chiunque voglia acquisire competenze sul coding e sul pensiero computazionale.

Contenuti
  • Robotica educativa;
  • Coding;
  • Videotutorial con applicazioni pratiche in progetti d’esempio.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

CODING SECONDARIA – EiPass

ONLINE

70 ORE

EIPASS - Coding 2

Utilizza i linguaggi di programmazione a scopo didattico: sviluppa problem solving e pensiero computazionale.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Definire il valore del coding come metodo didattico all’interno di discipline curricolari;
  • Utilizzare le tecniche di base della programmazione classica;
  • Definire procedure e funzioni, applicando variabili e strutture dati, conoscendo gli algoritmi e la loro rappresentazione grafica;
  • Realizzare pagine web in HTML collegate tra loro;
  • Applicare le proprietà stilistiche con CSS e rendere interattiva e dinamica una pagina web con Javascript;
  • Conoscere i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript;
  • Realizzare una storia interattiva abivi con Twine e le varibili;
  • Creare applicazioni geometrico-matematiche con Kojo.
Destinatari

Insegnanti di Scuola Secondaria di II grado, che vogliano approfondire la conoscenza del coding per fini didattici e vogliano certificare le loro competenze, studenti di Scuola Secondaria di II grado, che vogliano acquisire le competenze intermedie di utilizzo di diversi linguaggi di programmazione, formatori ed educatori che vogliano sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal coding.

Contenuti
  • Il coding come metodo didattico;
  • La programmazione informatica;
  • Linguaggi di programmazione;
  • Progetti di esempio.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

PROGRESSIVE – EiPass

ONLINE

100 ORE

EIPASS - Progressive

Diventa un esperto del pacchetto Microsoft Office, per la scuola e nel lavoro. Programma in linea con l’e-competence Framework for ICT User della Comunità europea.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Utilizzare Microsoft Access a livello intermedio, creando tabelle e relazioni tra tabelle, creando, modificando ed eseguendo query, realizzando e modificando le maschere e report;
  • Utilizzare Microsoft Excel a livello professionale con la formattazione avanzata di tabelle, celle, fogli di calcolo, creando funzioni nidificate, realizzando grafici avanzati, applicando le macro e altre funzioni avanzate;
  • Utilizzare Microsoft Word a livello professionale con la formattazione avanzata, i riferimenti per documenti complessi, la gestione avanzata delle stampe;
  • Utilizzare Microsoft PowerPoint a livello professionale elaborando immagini e oggetti grafici, inserendo grafici ed equazioni, inserendo suoni, filmati ed effetti di animazione.
Destinatari

Studenti, docenti, personale scolastico, assistenti amministrativi, chiunque abbia conoscenze base o intermedie del pc e voglia approfondire l’utilizzo di Office.

Il Consiglio nazionale Giornalisti riconosce 16 crediti formativi per chi frequenta questo corso.

Il Consiglio nazionale Periti Industriali riconosce 27 crediti formativi per chi frequenta questo corso.

Contenuti
  • Editor di testi | Microsoft Word livello avanzato.
  • Fogli di calcolo | Microsoft Excel livello avanzato.
  • Presentazioni multimediali | Microsoft PowerPoint livello avanzato.
  • Gestione di database | Microsoft Access livello base e intermedio.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

IT SECURITY – EiPass

ONLINE

100 ORE

EIPASS - Security

Proteggi la rete di casa, della scuola o dell’ufficio: anticipa e minimizza i rischi dell’allconnected, always connected.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Riconoscere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e rilevare un attacco hacker;
  • Identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati;
  • Utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online;
  • Riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web;
  • Applicare il Parental Control su diversi dispositivi e siti web;
  • Utilizzare i filtri dei social network più diffusi;
  • Gestire i dati personali senza violare le norme sulla privacy;
  • Affrontare in modo adeguato le problematiche legate alla sicurezza informatica;
  • Utilizzare gli strumenti pratici per attivare una tutela minima durante le attività di comunicazione e navigazione online.
Destinatari

Aziende e privati che vogliono imparare a proteggere i loro dispositivi e i loro dati da attacchi da parte di malintenzionati, chi ha bisogno di punteggio per concorsi pubblici, Docenti, personale ATA, personale delle forze dell’ordine, medici e operatori sanitari

Il Consiglio nazionale Giornalisti riconosce 16 crediti formativi per chi frequenta questo corso.

Contenuti
  • Sicurezza informatica;
  • Privacy e sicurezza dati;
  • Strumenti informatici per la tutela in Rete.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

ANIMATORE DIGITALE – EiPass

ONLINE

400 ORE

EIPASS - Animatore

Acquisisci le competenze necessarie per diventare Animatore digitale, come richiesto nel PNSD, e assumi un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione a scuola.

Questo percorso è adatto a prepararsi alla prova orale del Concorso docenti secondaria, per la “Competenza nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Applicare i principi di navigazione, collaborazione online e di sicurezza informatica;
  • Produrre testi, fogli di calcolo e presentazioni con Microsoft Office, e creare ebook con ePubEditor;
  • Comprendere i principi della didattica con il digitale, utilizzando strumenti utili anche in caso di didattica a distanza;
  • Realizzare attività di storytelling, podcast, video e storie interattive;
  • Utilizzare il coding come metodo didattico nelle materie curricolari;
  • Conoscere le possibilità offerte dal crowdfunding;
  • Creare e ammodernare siti internet con WordPress;
  • Riconoscere e identificare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
Destinatari

Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado, Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Primaria, formatori ed educatori.

Contenuti
  • Flipped Classroom;
  • ePubEditor;
  • Coding base;
  • Coding avanzato (facoltativo);
  • Utilizzo didattico della LIM: strumenti, funzioni e software compatibili;
  • Didattica digitale con la LIM: strategie, risorse e applicativi specifici;
  • Storytelling digitale;
  • Creare un sito con WordPress;
  • Gestire e sviluppare il sito;
  • Navigare e cercare informazioni sul web;
  • Comunicare e collaborare in Rete;
  • Sicurezza informatica;
  • Elaborazione testi;
  • Foglio di calcolo;
  • Presentazione;
  • Bullismo e Cyberbullismo;
  • Crowdfunding;
  • Lingua inglese (facoltativo).
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

PERSONALE ATA – EiPass

ONLINE

100 ORE

EIPASS - ATA

Acquisisci le abilità informatiche necessarie a tutti i collaboratori e gli ausiliari delle scuole di ogni ordine e grado.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet;
  • Organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi;
  • Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta;
  • Gestire i dati personali senza violare le normative sulla privacy;
  • Scambiare informazioni via email;
  • Utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet;
  • Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca;
  • Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale;
  • Conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico;
  • Utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
Destinatari

Collaboratore scolastico, assistente Amministrativo, assistente Tecnico nelle scuole secondarie di II grado, cuoco nei convitti/educandati, infermiere nei convitti/educandati, guardarobiere nei convitti/educandati, Direttore dei servizi generali ed amministrativi.

Contenuti
  • I fondamenti dell’ICT;
  • Navigare e cercare informazioni sul Web;
  • Comunicare in Rete;
  • PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali;
  • Privacy e sicurezza dati.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

TEACHER – EiPass

ONLINE

200 ORE

EIPASS-  Teacher

Fai diventare il digitale un metodo didattico adatto a ogni disciplina, usando la metodologia didattica giusta per i diversi strumenti disponibili.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Utilizzare la GSuite for education per creare contenuti digitali per gli studenti;
  • Creare video lezioni con Edpuzzle, adattando contributi video già disponibili;
  • Integrare le tecnologie per la didattica inclusiva;
  • Integrare le ICT nei percorsi didattici;
  • Utilizzare le principali funzionalità del Registro Elettronico;
  • Approfondire le caratteristiche delle piattaforme di social learning;
  • Creare classi virtuali per fare lezione, interagire e dialogare con gli studenti, favorendo anche la collaborazione tra pari;
  • Realizzare il setting d’aula del BYOD;
  • Utilizzare la didattica eLearning e sviluppare competenze logiche e problem solving con il pensiero computazionale;
  • Sviluppare la competenza dell’autoimprenditorialità e utilizzare il web per la raccolta di fondi utili ad avviare progetti.
Destinatari

Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete per integrarli nella didattica, formatori ed educatori, che vogliano sfruttare le risorse offerte dai nuovi strumenti e media digitali in ambito educativo e formativo.

Contenuti
  • Creazione dei contenuti digitali;
  • Classi virtuali;
  • Byod, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa;
  • Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro elettronico;
  • Le ICT per l’inclusione;
  • Crowdfunding.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

LIM AVANZATO – EiPass

ONLINE

200 ORE

EIPASS - LIM

Acquisisci un titolo spendibile nel mondo scuola creando equilibrio tra padronanza dello strumento e metodologia didattica.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Descrivere i concetti di software e hardware della LIM;
  • Identificare le diverse tipologie di LIM;
  • Identificare le più comuni problematiche tecniche e la loro risoluzione;
  • Strutturare lezioni modulari con i L.O. e con le O.E.R;
  • Creare lezioni interattive attraverso gli strumenti più funzionali;
  • Creare attività specifiche per DSA, in un ambiente di cooperative learning;
  • Utilizzare la LIM e tutti i suoi principali strumenti;
  • Utilizzare i principali software compatibili;
  • Utilizzare efficacemente in aula software e applicazioni attraverso la LIM e altri dispositivi digitali, per realizzare presentazioni e quiz interattivi.
Destinatari

Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano approfondire la conoscenza dello strumento LIM, formatori ed educatori, operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire specifiche competenze nell’utilizzo della LIM per realizzare presentazioni accattivanti, efficaci e vincenti.

Contenuti
  • Il sistema LIM: tipologie, accessori e software autore;
  • Utilizzo della LIM: strumenti, funzioni e software compatibili;
  • Didattica digitale con la LIM: strategie, risorse e applicativi specifici;
  • Inclusione con la LIM: definizioni, lezioni mirate ed esercizi specifici.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

TABLET AVANZATO – EiPass

ONLINE

200 ORE

EIPASS - Tablet

Acquisisci un titolo spendibile nel mondo scuola per far sì che l’uso del Tablet diventi un valore aggiunto all’insegnamento.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Descrivere l’interfaccia del tablet Android e dell’iPad;
  • Utilizzare gli strumenti principali per gestire le app e l’account;
  • Impostare la connessione WiFi e la connessione dati e creare un hotspot;
  • Utilizzare i programmi più diffusi per realizzare video montaggio e fotoritocco;
  • Creare e somministrare lezioni utilizzando app specifiche;
  • Utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale;
  • Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni, progettare, realizzare e condividere LO;
  • Realizzare Episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi;
  • Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom.
Destinatari

Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore, formatori ed educatori, operatori nell’ambito della comunicazione, che vogliano acquisire quelle specifiche competenze tecniche nell’utilizzo dei TABLET e il loro uso nella tecniche comunicative.

Contenuti
  • Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad;
  • Impiego di strumenti di produttività a fini didattici;
  • Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe;
  • Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa;
  • Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

A SCUOLA DI EMOZIONI

IN PRESENZA

30 ORE

In una società con forti disagi esistenziali, dove da più parti arrivano segnali di grave malessere soprattutto tra i giovani, fin dalla primissima età, acquisire la così detta competenza emotiva diventa di vitale importanza per lo sviluppo armonico della persona fin dall’infanzia.

È importante che nella relazione con i bambini gli educatori/insegnanti assumano un ruolo attivo e propositivo per preparare e allenare i bambini alle emozioni, creare un rapporto empatico, rasserenarli nei momenti di crisi e guidarli aiutandoli a manifestare il loro sentire.

Fa notizia che nelle scuole danesi l’empatia diventa materia d’insegnamento. I docenti vengono preparati al ruolo e i risultati raggiunti collocano la scuola di questo Paese ai massimi livelli, la migliore al mondo. Mutuando le buone prassi anche nel nostro territorio possiamo fare la differenza a partire dall’infanzia.

Scuola Di Emozioni - Formazione Personale
Cosa imparerai
  • Acquisire conoscenze e competenze nella gestione empatica delle relazioni, alla luce delle ricerche più recenti.
  • Acquisire le basi teorico-scientifiche sottostanti il concetto di empatia.
  • Promuovere maggiore consapevolezza rispetto a come l’educatore/insegnante gestisce le proprie emozioni e quelle dei bambini stessi.
  • Accrescere le abilità di regolazione delle emozioni dei bambini.
  • Acquisire strumenti pratici, sia relazionali che ludico- didattico, per riconoscere e mettere in atto comportamenti empatici.
Destinatari

figure professionali che operano in ambito assistenziale ed educativo, in particolare al personale della scuola d’infanzia, fascia 0/5 anni.

Contenuti
  • Introduzione al concetto di empatia da un punto di vista scientifico e culturale e gli effetti prodotti dalla sua mancanza.
  • Come le operatrici vanno incontro ai bambini e li integrano nella classe.
  • L’importanza della narrazione.Quale interazione tra l’educatore che narra e il bambino che ascolta.
  • L’utilità dell’abbandono per un rilasciamento del corpo e della mente.
  • L’interazione dei bambini a coppie e l’invito al massaggio/ il linguaggio corporeo.
  • Come far evolvere la fiducia nei bambini e la loro autostima.
  • Come sviluppare nei bambini il senso della sincerità e della autenticità.
  • Come favorire lo stare bene insieme.
  • Saper ridimensionare l’importanza delle tecnologie informatiche, dando prevalenza alla interazione ed allo scambio emotivo affettivo.
  • Saper dare dominanza al “noi” anziché “all’Io”.
  • Saper descrivere gli stati d’animo anche attraverso brevi racconti e piccole narrazioni.
  • Conoscere le proprie emozioni per saper ascoltare le emozioni degli altri.
Materiale didattico
  • Lezioni frontali;
  • Strumenti multimediali;
  • Esercitazioni pratiche;
  • Dispense.
Titolo rilasciato

Attestato di frequenza

Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

ESPERTO IN BULLISMO E CYBERBULLISMO – EiPass

ONLINE

300 ORE

EIPASS - Cyber Bullismo

Diventa un docente esperto in bullismo e cyberbullismo, come richiesto dalla L. 71/2017, imparando a identificare e affrontare le principali minacce.

Carta Del Docente
Cosa imparerai
  • Definire e riconoscere bullismo e cyberbullismo, la legge 71/2017 in materia e il ruolo della scuola nel contrasto al fenomeno.
  • Identificare le azioni educative previste sia nei confronti delle vittime sia degli aggressori.
  • Promuovere l’educazione a un uso consapevole della rete.
  • Riconoscere i dati personali affinché non siano utilizzati senza consenso.
  • Identificare gli illeciti civili in internet.
  • Identificare i ruoli psicologici che intervengono nel fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
  • Identificare i ruoli psicologici che intervengono nel fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
  • Descrivere strumenti e linee guida ministeriali in materia, realizzando attività pratiche di prevenzione.
Destinatari

Docenti scuola infanzia, docenti scuola secondaria di I grado, docenti scuola primaria, docenti scuola secondaria di II grado, dirigenti Scolastici.

Contenuti
  • Dal Bullismo al Cyberbullismo;
  • I dati personali e la violazione della privacy;
  • Rilevanza penale del fenomeno del cyberbullismo;
  • Le responsabilità del personale scolastico;
  • Persecutori vittime e spettatori: ruoli psicologici sul palcoscenico esistenziale;
  • Materiali e indicazioni tecniche;
  • Atti del Convegno Il Bullismo e il Cyberbullismo a scuola.
Materiale didattico
  • Video on demand;
  • Dispense;
  • Esercitazioni illimitate;
  • Tutoring automatico;
  • Assistenza in chat;
  • Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
  • Attestato di certificazione;
  • Attestato di frequenza.
Come iscriversi

Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.

Altri corsi per la formazione personale

MARKETING & COMUNICAZIONE

CRESCITA PERSONALE

INFORMATICA

BENESSERE

FORMAZIONE AZIENDALE

Corsi per l’acquisizione e aggiornamento di competenze manageriali e tecnico / professionali.

FORMAZIONE SU MISURA

Consulenza per l’individuazione dei fabbisogni formativi e dei fondi di finanziamento.

APPRENDISTATO

Supporto operativo alla gestione della formazione obbligatoria e all’attuazione dei processi normativi.