SVILUPPO RISORSE UMANE
HOME / FORMAZIONE AZIENDALE / SVILUPPO RISORSE UMANE
ASSISTENTE DI DIREZIONE
IN PRESENZA
84 ORE
Figura sempre più ricercata ad ogni livello di organizzazione, grande o piccola che sia, si colloca nei punti nevralgici dell’azienda per essere di supporto al management. Si caratterizza per le sue funzioni di responsabilità e attiva collaborazione con la direzione e il resto dell’organizzazione. Presenta un profilo altamente qualificato, professionale e con spiccate capacità di gestire la propria attività e ogni tipo di relazione, interna ed esterna all’azienda. Oltre a saper svolgere i normali compiti d’ufficio presenta doti di affidabilità, capacità di risolvere problemi ed imprevisti, di lavorare sotto pressione e in team, di gestire urgenze e priorità. Diplomazia, intraprendenza, curiosità, determinazione e riservatezza sono requisiti altrettanto indispensabili per ricoprire il ruolo di Assistente al Management.

Cosa imparerai
Il Corso si propone di creare nuove figure professionali, portatrici di competenze e dotate dell’autonomia necessaria per inserirsi con efficacia nei contesti lavorativi e favorire l’operatività, la produttività e lo sviluppo.
Destinatari
Studenti universitari, laureati e diplomati che vogliono entrare nel mondo del lavoro presentando competenze immediatamente spendibili.
Aziende che intendono qualificare ulteriormente il proprio personale addetto al ruolo.
Singoli professionisti, impiegati e lavoratori che vogliono acquisire nuove abilità e aprirsi nuove opportunità di carriera.
Contenuti
Modulo 1
- La nuova figura del Manager Assistant: centralità del ruolo;
- Introduzione alla figura professionale e alle relative competenze;
- L’interazione con il Management, raccordo e mediazione con le funzioni aziendali e con gli attori esterni;
- Classificazione delle competenze in relazione al ruolo e agli indirizzi del management;
- Il valore della relazione con colleghi, clienti, fornitori interni ed esterni;
- Capacità di anticipare gli eventi;
- Erogare prestazioni senza difetti.
Modulo 2
- L’Azienda: forme organizzative e principali mansioni amministrative;
- L’attività imprenditoriale come leva di sviluppo;
- L’impresa che s’innova: nuove forme di organizzazione;
- Forme giuridiche dell’impresa;
- Organi societari e organigramma aziendale;
- Le direzioni e funzioni d’azienda;
- Elementi di economia e contabilità generale;
- Bilancio, Registri, IVA, Prima nota;
- Fatturazione e bolle.
Modulo 3
- Mansioni del Manager Assistant e organizzazione del lavoro;
- Gestione del tempo e dell’agenda lavorativa;
- Ottimizzazione delle procedure contro le perdite di tempo;
- Pianificazione degli appuntamenti;
- Organizzazione e convocazione dei consigli di amministrazione;
- Stesura dei verbali;
- Redazione delle lettere e preparazione dei documenti;
- Corrispondenza;
- Organizzazione di eventi, riunioni;
- Deleghe e poteri di firma, come formulare una procura;
- Gestione dell’archivio cartaceo ed elettronico;
- Reality Work Training.
Modulo 4
- Informatica di base e sicurezza dei dati personali;
- Uso del computer;
- Internet e intranet;
- Posta elettronica, gestione delle e – mail;
- Word, Excel, Power Point, Outlook, Skype, Facebook, Twitter;
- Backup e Antivirus;
- Sicurezza informatica in relazione al trattamento e alla tutela dei dati personali.
Modulo 5
- La Comunicazione d’impresa, interna ed esterna;
- Ruolo centrale della comunicazione;
- La veicolazione dei messaggi;
- Rimozione delle barriere comunicative;
- Tecniche efficaci di comunicazione orale;
- Tecniche di ascolto;
- Utilizzo della voce e rilevanza della gestualità;
- Principi della comunicazione scritta e digitale;
- Scrittura creativa e regole del business writing: come farsi capire;
- Social network: vantaggi e trappole;
- Comunicazione telefonica: l’azienda attraverso il telefono. L’azione di filtro;
- Presentazioni aziendali: strumenti da utilizzare e forme di valorizzazione;
- Report, notice, memo, fax;
- Reality Work Training.
Modulo 6
- Viaggi di lavoro e organizzazione degli eventi;
- Definizione degli obiettivi del viaggio e le necessità dei partecipanti;
- Sistemazione logistica adeguata e piano efficace dei trasporti;
- Come fissare gli Appuntamenti e gestire l’agenda di viaggio;
- Rimborsi spese;
- Organizzazione efficiente degli eventi;
- Gestione del Budget e preventivi di spesa;
- Tecniche organizzative e di accoglienza;
- Pianificazione delle azioni, progettazione fase esecutiva, predisposizione degli strumenti, verifiche delle esigenze tecniche, prove generali.
Modulo 7
- Testimonianze d’autore: dalla teoria alla pratica
- Sono previste testimonianze autorevoli da parte di imprenditori, manager e assistenti di direzione di successo, finalizzate a completare il percorso formativo con le proprie esperienze. Ogni intervento è focalizzato a porre in evidenza un aspetto specifico della figura del manager assistant e del contesto lavorativo nel quale opera.
Materiale didattico
Dispense dei docenti in formato elettronico, copia elettronica delle slide, documentazione cartacea relativa ad articoli e saggi sulla figura del Manager Assistant.
Titolo rilasciato
Il Corso prevede verifiche in itinere d’apprendimento e il rilascio finale di un attestato di partecipazione, subordinato alla frequenza di almeno l’80% delle lezioni previste.
Come iscriversi
Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.
DPO DATA PROTECTION OFFICER – EiPass
ONLINE
100 ORE

Certifica le tue competenze per operare come DPO sia nella Pubblica Amministrazione che in aziende private.

Cosa imparerai
- Operare come DPO conoscendone la definizione del ruolo e i compiti;
- Conoscere in maniera specialistica della normativa e delle pratiche in materia di protezione dei dati;
- Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale;
- Conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico;
- Utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali;
- Riconoscere i danni delle tecnologie e i diritti dell’individuo che le utilizza;
- Definire le norme più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale;
- Riconoscere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e rilevare un attacco hacker;
- Identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati;
- Utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online;
- Identificare le novità introdotte dal GDPR.
Destinatari
Referenti privacy (dipendenti e consulenti) nelle aziende, liberi professionisti, consulenti d’azienda, legali d’impresa, risorse umane, addetti dell’Amministrazione, Information Technology, operatori di marketing, personale commerciale.
Il Consiglio nazionale Forense riconosce 8 crediti formativi per chi frequenta il corso.
Il Consiglio nazionale Periti Industriali riconosce 33 crediti formativi per chi frequenta questo corso.
Contenuti
- Il DPO: designazione, posizione e compiti;
- Nuove tecnologie: diritti e danni;
- Il Codice dell’Amministrazione Digitale e gli ultimi aggiornamenti;
- La protezione dei dati personali: il GDPR;
- PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali;
- IT Security.
Materiale didattico
- Video on demand;
- Dispense;
- Esercitazioni illimitate;
- Tutoring automatico;
- Assistenza in chat;
- Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
- Attestato di certificazione;
- Attestato di frequenza.
Come iscriversi
Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.
CORSO INFORMATICA GIURIDICA – EiPass
ONLINE
200 ORE

Approfondisci l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico con un percorso che ti guida in maniera semplice e intuitiva.

Cosa imparerai
- Riconoscere i danni delle tecnologie e i diritti dell’individuo che le utilizza;
- Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale;
- Conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico;
- Utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali;
- Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico;
- Identificare le nuove prospettive offerte dalla net-economy e utilizzarle.
Destinatari
Tutti coloro i quali vogliano approfondire i diritti, i danni, le normative e i reati connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare in materia di privacy e trattamento dei dati, di commercio elettronico e di cybercrimes.
Il Consiglio nazionale Forense riconosce 10 crediti formativi per chi frequenta questo corso.
Contenuti
- Nuove tecnologie: diritti e danni;
- Il commercio elettronico, Point and Click;
- PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti;
- Cybercrimes Criminologia e reati informatici.
Materiale didattico
- Video on demand;
- Dispense;
- Esercitazioni illimitate;
- Tutoring automatico;
- Assistenza in chat;
- Accessi illimitati.
Titolo rilasciato
Attestato di certificazione
Attestato di frequenza
Come iscriversi
Sei interessato al corso? Manda una email a info@q110.it per ricevere maggiori informazioni.
Altri corsi per la formazione aziendale
MANAGEMENT
MARKETING & COMUNICAZIONE
SALUTE & SICUREZZA
LINGUE
LINGUE
FORMAZIONE PERSONALE
Corsi per l’acquisizione e sviluppo di competenze gestionali, comportamentali e relazionali.
FORMAZIONE SU MISURA
Consulenza per l’individuazione dei fabbisogni formativi e dei fondi di finanziamento.
APPRENDISTATO
Supporto operativo alla gestione della formazione obbligatoria e all’attuazione dei processi normativi.