Come raccontare storie di marchi, di business, di fantasia, di personaggi, di attualità? Come trasmettere le tue idee?
Scopri Archemythos, il rivoluzionario storytelling dei numeri per una scrittura efficace.
Gli italiani sono famosi per essere un popolo di creativi, scrittori, poeti, inventori, artisti…
La scrittura rimane tra le attività più praticate. Soprattutto oggi con l’avvento del web e con i progressi fatti dalla tecnologia, che ha reso più facile la pubblicazione di libri, video, contenuti multimediali e altro ancora.
Basta leggere i dati che evidenziano una quantità incredibile di titoli pubblicati ogni anno e di annunci di ogni genere. Tanto più è elevata la produzione tanto più è difficile farsi notare in questo mare magnum, dove tutto può finire nel nulla senza lasciare traccia di sé.
Sicuramente tu non vuoi che questa sorte tocchi anche a te, a ciò che tu produci con tanta fatica, impegno e investimento di tempo e risorse.
Vuoi imparare o affinare le tecniche persuasive? Desideri emergere dalla massa? Vuoi fare della scrittura la tua professione o la tua principale passione? Noi abbiamo la soluzione perfetta per te.
Archemythos: ti sveliamo il potente storytelling dei numeri. Prenota subito il tuo posto al corso
In omaggio la masterclass introduttiva del valore di 150 €. 3 ore intense in diretta live con il nostro docente Giuseppe Tandoi che ti spiegherà come padroneggiare questa tecnica innovativa.
Avrai provato la frustrazione di non riuscire a concretizzare le tue idee, a svilupparle come vorresti, a trovare la frase d’effetto. Archemythos ti svela i segreti del mestiere.
Cos’è Archemythos, lo storytelling come non ti è mai stato spiegato!
Lo storytelling con i numeri e gli archetipi, Archemythos, è una nuova metodologia di storytelling che ridefinisce il viaggio dell’eroe, che nella narratologia è lo schema comune ad ogni storia, la trama di tutte le trame, resa popolare dagli studi di Joseph Campbell e dalla rielaborazione di Chris Vogler.
Grazie all’Archemythos imparerai a raccontare con immediatezza e semplicità. Non sarai più perso in un dedalo di strade! I numeri ti indicheranno la via da seguire, i protagonisti da mettere in campo e i cambiamenti da sviluppare. Non dovrai più perdere tempo ed energie davanti ad una pagina bianca che non sai come riempire.
Entra a far parte del mondo Archemythos: iscriviti ora alla masterclass e al corso.
Perché fare storytelling con Archemythos?
Chiaro e dettagliato
Durante la scrittura di un testo si incontrano spesso numerose difficoltà. I metodi esistenti appaiono troppo vaghi e disorientano l’autore. Archemythos ti permetterà di tracciare un sentiero più definito, per qualsiasi contenuto tu desideri produrre. Scrivere sarà molto più semplice.
Architettura precisa
Archemythos è un’ossatura che racchiude in sé l’originale mito dell’eroe e persino il suo arco di trasformazione. Iscriviti al corso e scoprirai come sfruttarla a tuo vantaggio. Tanti sceneggiatori, soprattutto americani, ne traggono ispirazione e la usano in segreto.
Mappa completa
Quando si parla di storie la classica divisione in tre atti non è completa. Bisogna sempre configurare un quarto atto, che si nasconde nella narrazione come un fantasma. Questo atto fantasma è necessario per chiudere il percorso del viaggio dell’eroe. Con il nostro corso imparerai a riconoscerlo e sfruttarlo per la tua produzione.
Nuova struttura
Il nostro nuovo modello sarà il tuo strumento per delineare l’architettura delle tue storie, che siano per la letteratura, il cinema, la TV, il video, il web, il marketing. Il racconto dei numeri ti sarà utile per lavorare su tutte le scale della narrazione. Potrai applicare la mappa dell’Archemythos a tutte le diverse tipologie di storytelling. Utilizzala per rivoluzionare la tua comunicazione.
I narratori non raccontano le storie, le rac-contano, percorrendo il sentiero tracciato dai numeri.
La masterclass
La masterclass si terrà il 25 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Formato della masterclass: live online.
Durata: 3 ore.
Termine iscrizioni: 25 maggio ore 13:00.
Titolo: Archemythos. Lo storytelling dei numeri per l’audiovisivo, il web e la pubblicità.
Programma:
- Introduzione al corso;
- I numeri e l’archetipo narrativo;
- Struttura della storia in quattro atti;
- Atto zero: il segreto nell’antefatto;
- Atto primo: i sette step per un buon inizio;
- Atto secondo: imprevisto e giro della morte;
- Atto terzo: la tecnica U-N;
- Tecnica dell’enneagramma della personalità;
- Applicazione dell’Archemythos ai diversi mondi narrativi (pubblicità, web, giornalismo, marketing, cinema, audiovisivo, editoria…).
Attestato di partecipazione: una volta conclusa la masterclass riceverai un attestato di partecipazione che potrai inserire nel tuo curriculum.
Prezzo: 99 €. Gratuita iscrivendoti all’intero corso di 20 ore. Affrettati a prenotare, i posti sono limitati.
Cosa imparerai
Tramite esercizi di analisi conoscerai un nuovo strumento per lo storytelling: Archemythos. Durante la masterclass scoprirai anche come l’Archemythos si coniuga con l’enneagramma della personalità per definire personaggi e trame coerenti.
Apprenderai come l’Archemythos sia una struttura molto più chiara ed efficace del viaggio dell’eroe sviluppato da Chris Vogler. Imparerai a riconoscere e sfruttare il potere dei numeri e degli archetipi e a capire perché è importante fare storytelling utilizzando un metodo preciso ed efficace.
Il corso
Il corso si terrà dal 30 maggio al 20 giugno ogni lunedì e mercoledì.
Formato del corso: live online.
Durata: 20 ore.
Termine iscrizioni: 30 maggio ore 13:00 per l’iscrizione al solo corso. 25 maggio ore 13:00 per ottenere anche la masterclass in regalo.
Titolo: Archemythos, lo storytelling dei numeri – Laboratorio di scrittura.
Programma:
Lezione 1. Archemythos, la storia che rac-conta
- L’origine dell’Archemythos;
- L’Archemythos nella natura;
- La struttura in quattro atti e la spirale della narrazione;
- Confronto con il Viaggio dell’Eroe di Vogler, il Monomito di Campbell, lo Schema di Propp e i 22 step di Truby.
Lezione 2. La scoperta dell’atto zero
- L’anello mancante per una storia efficace;
- Progettare le radici dell’eroe;
- Modelli per il teatro, il cinema, le serie tv, la pubblicità, il web.
Lezione 3. L’incipit di una storia che aggancia
- Piantare il seme della narrazione;
- Guardiano dell’uscita VS Mentore: la difficile scelta dell’eroe;
- Modelli per il teatro, il cinema, le serie tv, la pubblicità, il web.
Lezione 4. Nel cuore della storia
- Lo scontro col Guardiano dell’Ingresso;
- Il Giro della morte dell’eroe: come rendere memorabile una storia;
- Modellare e moltiplicare le prove;
- Modelli per il teatro, il cinema, le serie tv, la pubblicità, il web.
Lezione 5. La conclusione avvincente
- Dalla disperazione alla conquista;
- Lo schema U-N e l’archetipo del Consolatore;
- Creare un climax d’effetto;
- Modelli per il teatro, il cinema, le serie tv, la pubblicità, il web.
Lezione 6. Esercitazioni: mettiamo in pratica l’Archemythos
- Declinare l’Archemythos con l’Enneagramma della Personalità;
- La tecnica del Frattale: Microcosmo e Macrocosmo;
- Come strutturare l’unità minima di ogni racconto;
- Gli Archetipi della sequenza narrativa;
- Costruire il dialogo con l’Archemythos;
- Intrecciare gli Archemythos di più personaggi.
Lezione 7. Esercitazione: una sola struttura per mille utilizzi
- Narrazione per il cinema: variazioni in base al genere;
- Archemythos nella serialità televisiva;
- Il rac-conto breve: modelli per cortometraggi e pubblicità;
- La potenza dell’Archemythos per il marketing;
- Narrare sul web: come mantenere viva l’attenzione.
Attestato di partecipazione: una volta concluso il corso riceverai un attestato di partecipazione che potrai inserire nel tuo curriculum.
Prezzo: 450 €. 270 € se ti iscrivi ora. Affrettati, l’offerta scade il 12 maggio. Dal 13 maggio il prezzo salirà a 315 €. E dal 24 maggio tornerà pieno.
Calendario:
Lunedì 30 maggio dalle 17:00 alle 20:00.
Mercoledì 1 giugno dalle 17:00 alle 20:00.
Lunedì 6 giugno dalle 17:00 alle 20:00.
Mercoledì 8 giugno dalle 17:00 alle 20:00.
Lunedì 13 giugno dalle 17:00 alle 20:00.
Mercoledì 15 giugno dalle 17:00 alle 20:00.
Lunedì 20 giugno dalle 17:00 alle 19:00, lezione conclusiva.
Cosa imparerai
Grazie al primo corso di Archemythos potrai partecipare ad un laboratorio completo per apprendere la teoria e le tecniche principali della narrazione. Attraverso il confronto con le strategie dei migliori autori di cinema e TV, con esercitazioni diversificate di scrittura ed esempi di storytelling, imparerai a comunicare utilizzando gli strumenti dei professionisti.
Durante le lezioni scoprirai il potere dei numeri e degli archetipi per la comunicazione, come declinare l’Archemythos con l’enneagramma della personalità, come valorizzare l’espressività ed evitare gli errori di linguaggio e di contenuto. Capirai cosa significa fare storytelling secondo Archemythos.
Chi usa lo storytelling riuscirà a rendere la sua comunicazione ancora più efficiente. Chi vuol scoprire come si fa storytelling apprenderà sin da subito come muoversi nel complesso mondo della narrazione. Iscriviti alle nostre lezioni online e tutto questo sarà alla tua portata.
il docente
Nessuna storia si crea, nessuna storia si distrugge, perché tutte le storie sono una trasformazione del mito ancestrale: l’Archemythos. I numeri racchiudono universi potenti ed inimmaginabili. Una volta acquisita familiarità con la loro dimensione, sarà un gioco da ragazzi scrivere delle storie che contano!
Giuseppe Tandoi è un produttore, regista e sceneggiatore. Ha studiato e approfondito i modelli di sceneggiatura e le strutture archetipiche della narrazione per rintracciare il mito originale dell’eroe.
Nasce il 21 gennaio 1982 a Corato (BA). Dal 2001 al 2007 è studente dell’Accademia dell’Immagine dell’Aquila dove ottiene il diploma di Esperto Mass Media e il Master in Produzione dell’Immagine. Nel 2008 frequenta un Master in Gestione d’Impresa Cinematografica presso il M.A.G.I.C.A. di Roma.
Nel 2009 fonda la società di produzione cinematografica indipendente Esprit Film, con la quale produce e dirige “La città invisibile”, sua opera prima, e in seguito diversi documentari e prodotti audiovisivi. Dopo il sisma del 6 aprile 2009 ha organizzato dei laboratori di cortometraggio per i ragazzi delle tendopoli, per contribuire alla ripresa della città dell’Aquila. L’attività continua ancora oggi attraverso collaborazioni con le scuole.
Nel 2012 consegue il Master in distribuzione del prodotto cinematografico tramite l’A.S. For Cinema a Roma e nel 2016 il Master in Computer Graphics presso Animatika a Roma. Nel 2020 ottiene la laurea in Lettere – Orientamento cinematic arts, film and television production presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma.
Attualmente è docente di Applicazioni digitali per le arti visive presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Con l’Esprit Film sta curando la distribuzione del suo ultimo lavoro, “Siate pronti” (docu film incentrato sulla figura di Papa Celestino V), lo sviluppo di una serie animata e di nuovo progetto di docu film.
Per imparare a scrivere le storie bisogna saperle leggere davvero. Archemythos è l’alfabeto di ogni racconto.
Informazioni utili
Come partecipare? Per partecipare ti basta compilare il form di prenotazione, lo trovi qui.
Come effettuare il pagamento? Puoi effettuare il pagamento attraverso PayPal, con carta di credito o con bonifico.
A chi è rivolto il corso? E la masterclass? Il corso e la masterclass sono aperti a chiunque desideri scoprire cos’è lo storytelling attraverso i numeri. Si rivolgono principalmente a chi ha intenzione di migliorare le proprie capacità di scrittura, a chi vuol fare storytelling d’impresa e aziendale e a tutti coloro che sono motivati a migliorare le proprie strategie di comunicazione. Se vuoi scoprire come fare storytelling attraverso Archemythos il nostro corso è rivolto proprio a te.
Ci sono requisiti di ammissione? Non ci sono requisiti di ammissione specifici. Bastano motivazione e voglia di imparare mettendosi in gioco. Preparati ad esercitarti e a lavorare sodo per migliorare le tue capacità.
Potrò rivedere le lezioni quando voglio? Sì, le lezioni saranno registrate per darti la possibilità di rivederle come, quando e quante volte vuoi. Riceverai informazioni al riguardo sulla mail che ci hai indicato.
Tramite quali dispositivi si possono seguire le lezioni? Potrai seguire il corso da qualsiasi dispositivo: smartphone, computer e tablet. Scegli quello che preferisci per connetterti.
Iscriviti subito alla masterclass e al corso. I posti sono limitati e potrebbero finire in pochi giorni.
Cos’è lo storytelling e perché scegliere il metodo Archemythos
Storytelling, chissà quante volte ne hai sentito parlare! Sono in molti ad affermare di utilizzarlo per raggiungere il successo. Ma che cos’è davvero lo storytelling e come puoi servirtene per il tuo business, per la tua produzione letteraria, video, audio, per il tuo marketing, per la comunicazione…?
Siamo abituati a considerare lo storytelling come un qualcosa legato al mondo digitale, ma in realtà le sue origini sono antiche tanto quanto l’umanità. Da millenni l’essere umano se ne serve per tramandare tradizioni, raccontare storie, condividere la conoscenza, parlare di sé… lo storytelling fa parte di noi! Fa parte di te!
Lo storytelling, però, non è un semplice racconto dei fatti, freddo, cronologico… lo storytelling è arte di comunicare, è creare empatia, è appassionare, dare al pubblico un po’ della nostra anima per accogliere un po’ della sua. Lo storytelling è connessione!
Ecco le regole fondamentali dello storytelling:
- Conoscere l’audience. La storia raccontata deve essere a misura del target di riferimento, va modellata in base al pubblico;
- Rispettare le 5 W del giornalismo Who/Chi, What/Cosa, When/Quando, Where/Dove, Why/Perché. Il protagonista della narrazione, la trama, il tempo, i luoghi e le motivazioni non devono mai mancare in una storia, di qualsiasi genere;
- Immergere il pubblico nell’esperienza. L’attenzione, l’interesse e le sensazioni del target devono essere suscitati. Alcuni dettagli e particolari possono creare un effetto WOW ed essere funzionali a questo scopo;
- Comunicare indirettamente. Per aumentare la forza di una storia è importante comunicare tramite immagini evocative. Se l’audience riesce ad intuire il messaggio tra le righe e a comprenderlo autonomamente, la comunicazione sarà più efficace;
- Dare una struttura al racconto. La storia deve avere una sua coerenza, un inizio e una fine, deve seguire dei punti cardine in modo da essere credibile oltre che emozionante.
Magari conosci già queste regole, ma applicarle è un’impresa. Quello che produci aggancia il tuo pubblico? Se la risposta è no probabilmente perché non hai ancora raggiunto l’essenza per colpire il tuo target e renderlo partecipe del tuo progetto… Puoi farlo con Archemythos!
Archemythos è l’archetipo degli storytelling, è la struttura originaria del racconto che ti permette di risultare efficace in tutti i campi, di riconnetterti con le radici della comunicazione umana, riscoprire il cuore del linguaggio, stringere un legame emotivo con il pubblico, i tuoi clienti, lettori, ascoltatori…
Archemythos sarà l’ossatura di qualsiasi narrazione tu voglia utilizzare. Quale metodo potrebbe risultare più efficace di Archemythos, l’archetipo degli storytelling?
Lo storytelling funziona davvero? E chi lo può usare?
Lo storytelling funziona e tutti possono utilizzarlo. Bisogna ricordare però, che le sole regole su come fare storytelling non bastano. Anche tu puoi ottenere quello che desideri rendendolo fulcro della tua comunicazione. Con il rivoluzionario metodo Archemythos hai questa possibilità. Qualunque sia il tuo campo potrai servirtene.
Storytelling sul web e Archemythos
Fare storytelling online non è semplice. Ogni giorno nascono milioni di profili social, blog, siti web, portali, e-commerce, che si mescolano allo sconfinato mondo dell’internet. Molti di questi contenuti non finiscono in prima pagina, non convertono, non portano a dei risultati, ma restano in basso nella SERP di Google.
Saper fare la ricerca delle keywords, inserirle nel testo, non è sufficiente. Né per posizionarsi in prima pagina, né per agganciare un pubblico e fidelizzarlo. I testi devono essere coinvolgenti, attrarre e divertire l’utente per portarlo a leggere i tuoi contenuti, comprare dal tuo store, scegliere i tuoi servizi e così via…
Il metodo Archemythos ti aiuterà a farcela, ad arrivare prima degli altri con contenuti e servizi di qualità, completi e che facciano venir voglia al lettore o cliente di tornare sulle tue pagine.
Storytelling per il business e Archemythos
Come fare storytelling per il business? Lo storytelling aziendale deve spostare l’attenzione dal prodotto al contenuto, che è il solo capace di ingaggiare l’utente. Il cliente deve essere motivato a voler conoscere la tua azienda a cercare nuovamente il tuo brand, proprio perché colpito dal tuo racconto.
Fare storytelling per il business non significa solo vendere. Chi sei, cosa fai, quali sono i tuoi prodotti, dove si trova la tua azienda, sono di certo informazioni che un potenziale cliente desidera conoscere, ma non sono queste a farlo passare all’azione.
Per quale motivo dovrebbe scegliere proprio te, il prodotto che promuovi? Per riuscire a convertire un semplice curioso in un acquirente o cliente fidelizzato dovrai individuare la giusta strategia di comunicazione, la giusta narrazione, ma qual è?
Lo scoprirai seguendo le lezioni in cui Archemythos ti svela i suoi segreti. Ogni anno chiudono migliaia di P.IVA perché non riescono a trovare la strada per farsi scegliere dagli utenti. Si può scampare a questo destino con una strategia di comunicazione chiara e replicabile, finalizzata a soddisfare qualsiasi esigenza tua e dei tuoi clienti.
Brand storytelling e Archemythos
Se sei un imprenditore devi necessariamente imparare a raccontare il tuo brand. Una tecnica di storytelling efficace può fare la differenza tra un’azienda che fattura e una che non riesce a saldare i conti a fine mese. Per fare brand storytelling bisogna innanzitutto fissare degli obiettivi e capire qual è il pubblico di riferimento.
Poi si passa alla narrazione, che non va fatta solo attraverso le parole, ma anche tramite il linguaggio visivo. Quanti sforzi hai già fatto in questo senso senza riuscire a raggiungere l’obiettivo? La struttura di Archemythos ti consentirà di arrivare al nucleo del tuo brand per raccontarlo in modo chiaro e appassionante ai tuoi clienti.
Storytelling per il marketing e il digital marketing con Archemythos
Come creare uno storytelling per il marketing e il digital marketing? Anche in questo caso uno storytelling ben fatto deve riuscire ad emozionare l’utente, per convincerlo a scegliere te invece che la concorrenza. Lo storytelling marketing è l’arte di comunicare con coerenza la personalità, il carattere del marchio, dei prodotti, dei servizi…
Ogni azienda ha una storia da raccontare, dei valori in cui crede e che vuol condividere. Lo stesso vale per le singole persone, ognuna ha una storia e dei valori che desidera raccontare agli altri. Lo storytelling marketing, anche digital, punta esattamente su queste emozioni e ha il fine di creare un rapporto di fiducia con il pubblico.
Purtroppo, però, tutto questo non è sufficiente per fare la differenza. L’identità della tua azienda deve essere riconoscibile, spiccare su tutte le altre. Come fare? Di nuovo ti viene in aiuto il metodo Archemythos, che ti permetterà di raccontare la tua azienda tramite una strategia di comunicazione a lieto fine. Non sprecherai più risorse in campagne pubblicitarie che non convertono.
Storytelling per il cinema, la TV e il video con Archemythos
Viviamo nell’era della tecnologia, milioni di persone posseggono uno smartphone e praticamente chiunque può registrare un video, ma questa possibilità non rende professionisti del video storytelling. Chi lavora con i contenuti video utilizza tecniche di narrazione precise, che non hanno nulla a che vedere con quelle degli amatori.
Avere una videocamera o un telefono di ultima generazione serve a poco quando si desidera comunicare efficacemente attraverso il linguaggio video, televisivo, cinematografico. Ancora una volta bisogna imparare a coinvolgere il pubblico, con immagini, colori, musiche, dialoghi, storie, inquadrature… ogni dettaglio deve avere un solo scopo: emozionare!
Con Archemythos scoprirai come realizzare uno storytelling funzionale alla narrazione video, che sia per YouTube, TikTok, Instagram, Facebook, Twitch, o per la produzione di corti, film, documentari, serie… sia per il cinema che per la televisione.
Storytelling per l’editoria e Archemythos
Lavori nel mondo dell’editoria o desideri entrarci? Scrivi racconti, poesie, romanzi, sceneggiature, sei un giornalista, un autore? Se sei arrivato fin qui avrai capito che puoi utilizzare Archemythos per qualsiasi genere di storytelling. Anche per quello che stai producendo adesso!
Non seguire più strade che non ti portano dove vorresti, storie che non prendono la forma che avevi nella mente. Prendi tu le redini e raggiungi il traguardo che sogni. Impara Archemythos, un metodo di scrittura valido e appassionante.
Quali sono i problemi di chi non usa lo storytelling in modo corretto?
Puoi anche conoscere le regole dello storytelling, tutte le modalità, le novità, ma non è detto che tu riesca ad applicarle alla perfezione. Puoi avere migliaia di idee e non riuscire a metterle a frutto. Probabilmente perché non utilizzi lo storytelling nel modo giusto.
Chi non usa la tecnica di storytelling più adatta al suo campo non riesce a convertire, non crea una connessione col pubblico. Così gli utenti non tornano, non si affezionano, non si sentono parte di una storia condivisa con l’azienda, il marchio, il profilo, lo store, il racconto…
Un’impresa rischia di chiudere, uno scrittore di finire nel dimenticatoio, un copy di perdere il proprio mordente. Se non vuoi passare inosservato, se desideri che la tua fatica si trasformi in un successo impara a raccontare con Archemythos! La migliore strategia di storytelling per te.
Scegli un nuovo modo di fare storytelling, Archemythos è proprio quello che fa per te!
Archemythos
Storytelling dei numeri per una scrittura efficaceInvece di 450 € – Prezzo valido fino al 12 Maggio 2022
- Corso – 20 ore di laboratorio pratico per una scrittura efficace
- Masterclass – 3 ore di formazione pratica
Per il pagamento tramite bonifico.
Causale: Acquisto Archemythos
Intestato a: Q110 s.r.l
IBAN: IT64T0538703601000000108647
Successivamente, inviare una copia della ricevuta a info@q110.it.
Verrete ricontattati al più presto dal nostro servizio clienti.
FAQ
Cosa offre di più il metodo Archemythos?
Esistono tantissimi modi di fare storytelling, tutti con regole proprie e applicabili ad un solo settore, ad un solo tipo di narrazione. Archemythos invece, ti offre un metodo chiaro e trasversale che puoi utilizzare per qualsiasi linguaggio. Un metodo unico, ma con mille sfaccettature!
A cosa mi serve Archemythos?
Archemythos ti servirà per creare contenuti appassionanti e coinvolgenti. Può diventare il tuo aiutante segreto, la marcia in più che cercavi per la tua produzione! Sarà ciò che ti distingue dagli altri e che ti permetterà di dare un corpo e un’anima alla tua narrazione, alla tua comunicazione.
Che vantaggi traggo dal metodo Archemythos?
I vantaggi che otterrai utilizzando Archemythos sono numerosissimi. Avere in mente una struttura logica con cui lavorare renderà la tua scrittura più immediata e coinvolgente, l’interesse dei tuoi clienti/lettori aumenterà, avrai più entrate, imparerai a rendere il tuo stile unico, il tuo brand riconoscibile… scopri tutto quello che puoi ottenere da Archemythos prenotando il tuo posto a lezione.
Mi posso fidare di questo nuovo metodo di storytelling?
Certo! La tua produzione ne trarrà giovamento, la tua creatività ne uscirà rinnovata. Con Archemythos imparerai ad attrarre e fidelizzare clienti e lettori.
Qual è lo scopo del corso?
Il nostro corso Archemythos è stato pensato per risolvere i tuoi problemi di comunicazione. Soprattutto dopo i difficili anni della pandemia c’è maggior bisogno di rinnovare le proprie strategie e di investire risorse ed energie in modo funzionale, senza sprechi. Le lezioni ti permetteranno di superare le difficoltà del mercato e di farti notare nel tuo settore.