Momentanea chiusura, fino a nuova disposizione, dello “sportello” di finanziamento dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione delle competenze di base e trasversali in apprendistato professionalizzante (art.44, D.lgs 81/2015) come da provvedimento dirigenziale della Regione Abruzzo DPG019/19 del 27.01.2021.
APPRENDISTI IN AZIENDA
L’OCSE rilega l’Italia agli ultimi posti nelle classifiche europee, investe meno degli altri Paesi sviluppati in istruzione scolastica e universitaria, in ricerca e formazione professionale, in tutto ciò che servirebbe oggi al sistema produttivo in termini di conoscenze e competenze.
L’apprendistato è una delle forme di lavoro più utilizzata dalle aziende per assumere e formare nuove risorse a condizioni “sostenibili” coniugando le esigenze del datore di lavoro e del lavoratore.
L’inserimento in azienda dell’apprendista prevede due fasi: la formazione professionalizzante e quella obbligatoria di base e trasversale. La prima viene erogata direttamente dall’azienda, la seconda da un Ente accreditato come la Q110.
I NOSTRI SERVIZI ALLE AZIENDE
La struttura mette a disposizione aule moderne e capienti, siamo monitorati dal sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015, e i nostri locali sono debitamente sanificati e attrezzati in conformità alle nuove normative in materia prevenzione e sicurezza dal virus COVID-19. Siamo inoltre al fianco di Consulenti del Lavoro e Commercialisti per il disbrigo di tutta la documentazione prevista dalla normativa dell’apprendistato.